Il commercio elettronico sta prendendo piede sempre di piĂą anche in Italia e lo si vede dal crescente numero di reclami che arriva alle Associazioni dei consumatori da parte di utenti che segnalano qualche disservizio. Spicca la presenza massiccia di contenziosi nel social shopping, cioè nel fenomeno dei gruppi d’acquisto online: con una media di […]
Abuso delle vendite al telefono via internet e porta porta:una vera e propria emergenza sociale. Lettera aperta al Presidente Monti dalle Associazioni di consumatori per regole certe e ben comunicate.
Lo shopping on line costituisce sempre più una occasione per il consumatore; sulla rete è possibile acquistare una molteplicità di prodotti con una scelta vasta e a prezzi, di certo, competitivi.
Siti di incontri per single, dal contenuto ingannevole. E’ questa la nuova frontiera delle truffe online: ti iscrivi ad un sito che pubblicizza incontri per single e scopri di aver sottoscritto un abbonamento annuale ad un costo mensile non proprio irrisorio.
Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore e di garanzia legale di conformità .