Le Associazioni dei Consumatori, riunite dopo un incontro di lavoro con l’ABI in cui c’è stato un confronto sul DL Sviluppo, giudicano le misure riguardanti i mutui a tasso variabile assolutamente insufficienti e addirittura ingannevoli, mentre per la revisione del tasso di usura lanciano un allarme per la possibile recrudescenza del grave fenomeno.
Questo il titolo del convegno a cui Adiconsum Verona ha partecipato in veste di uditore. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ethnoland si è svolto lo scorso 4 maggio presso il Circolo della stampa di Milano.
Pagamenti a rate per il fisco: si può allungare fino a sei anni se la situazione economica peggiora. “I contribuenti non in regola con le scadenze dei pagamenti possono oggi allungare fino a 6 anni il periodo di dilazione dei debiti fiscali e contributivi, a patto che dimostrino di avere avuto un peggioramento della loro […]
Adiconsum – dichiara Pietro Giordano, Segretario generale Vicario – ritiene questa sentenza, che ha assolto le banche straniere e i loro manager coinvolti nel crack Parmalat, assolutamente ingiusta in quanto fa credere che la truffa perpetrata ai danni dei circa 8000 ignari risparmiatori sia stata fatta solo da Calisto Tanzi e dal suo entourage. Una truffa […]
Adiconsum e Unirec (Unione nazionale imprese a tutela del credito) plaudono alla notizia del positivo esito dell’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale Antimafia di Venezia e dalla Direzione investigativa antimafia di Padova che ha portato all’arresto di 29 persone, accusate di usura ed estorsione aggravate, perpetrate su piccole aziende a conduzione familiare in difficoltĂ finanziaria attraverso […]