Con il Decreto Legge del 23 luglio 1999 n. 349 è stato istituito il Fondo di Garanzia per il turista, che interviene per assicurare il rimborso del prezzo versato, in caso di fallimento del venditore o dell’organizzatore, sia in caso di accertata insolvenza degli stessi, in modo da consentire, in tutto o in parte l’osservanza degli obblighi contrattuali
E’ di oggi [09.04.2010] la notizia, pubblicata anche su Corriere Veneto (“Chiuse le indagini, processo vicino per l’ingegnere che inventò i T-Red”), circa la chiusura delle indagini relative all’installazione dei ben noti semafori “intelligenti” T-Red.
E’ recente la notizia circa la competenza del Tribunale di Verona in merito alla ben nota vicenda delle multe T-Red di cui ci stiamo occupando dal 2007. Il Corriere di Verona ha pubblicato la notizia il giorno 11 febbraio u.s.. La decisione della Corte è importante perchè si accorciano i tempi, ormai dilatati a dismisura, per capire se i multati della Val d’Illasi e di Vago di Lavagno, che hanno pagato le multe, potranno avere qualche speranza per recuperare le somme versate e i punti patente.
Il Giudice di Pace di Mestre ha annullato la sanzione comminata da Trenitalia ad un passeggero che era salito in vettura privo del biglietto perchĂ© impossibilitato ad acquistarlo dal momento che nella stazione secondaria (da dove era partito il passeggero) l’emettitrice automatica era guasta e non c’era personale alla biglietteria
Il Presidente di Enac, Vito Riggio, ha chiesto una relazione sulla gestione di emergenza maltempo da parte delle societĂ aeroportuali, il Direttore di Enac ha preannunciato la convocazione delle societĂ di gestione degli aeroporti dopo il periodo natalizio, per una verifica della gestione degli aeroporti e, soprattutto, della preparazione strutturale degli scali rispetto al verificarsi di situazioni di difficoltĂ meteo.