In un avviso pubblicato lo scorso 18 giugno sul proprio sito, l’Enac, l’Ente nazionale per l’Aviazione Civile, nell’informare i consumatori che dal 3 giugno sono state rimosse le restrizioni alla circolazione sia all’interno dell’Italia che nei Paesi dell’area europea, dell’area Schengen, del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord, affronta l’annoso problema dei rimborsi a seguito […]
Adiconsum, già all’inizio dell’emergenza, scrisse al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero per il Turismo, presentando delle proposte chiare per risarcire tutti i consumatori danneggiati dalla cancellazione dei viaggi, delle vacanze dei concerti, degli spettacoli, ecc.. Allora, inascoltata, Adiconsum chiese di dare sì il voucher, ma garantendo, alla sua scadenza, in caso di non […]
Il Decreto Rilancio all’art. 215 stabilisce, inoltre, il diritto al rimborso a favore dei pendolari al trasporto ferroviario e al trasporto pubblico locale, in caso di mancato utilizzo del titolo di viaggio, compreso l’abbonamento, a seguito delle misure di contenimento per l’emergenza coronavirus.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito delle numerose lamentele ricevute negli ultimi mesi da parte dei consumatori, è intervenuta per segnalare al Parlamento e al Governo la disciplina d’emergenza di cui all’art 88-bis del cosiddetto decreto Cura Italia (legge 17 marzo 2020 n.18 convertito con modifiche dalla legge n.27/2020).
Tra le più significative conseguenze dei provvedimenti adottati a livello nazionale ed europeo per far fronte alle gravi ripercussioni dell’epidemia di Covid-19 sul turismo, la dibattuta questione voucher/rimborso è da settimane sotto i riflettori.