Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1 agosto 2018, ha chiuso tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, sanzionando Wind Tre S.p.A. Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. per un ammontare complessivo di 3,2 milioni di euro. …leggi tutto l’articolo »

Prenotare le vacanze online ormai è una consuetudine diffusa: le agenzie di viaggio si sono smaterializzate e sulla rete si trovano offerte più vantaggiose che nei cataloghi cartacei. I casi problematici però non mancano e il Centro Europeo Consumatori ha raccolto i più significativi in una guida per spiegare a tutti come
evitare le brutte sorprese.

…leggi tutto l’articolo »

Con un emendamento al decreto Milleproroghe n.91/2018, presentato dal Movimento 5 Stelle (a sua volta identico a un emendamento della Lega), la Commissione Affari istituzionali del Senato ha posticipato l’abolizione del mercato tutelato al 2020. …leggi tutto l’articolo »


«Ancora un caso di risparmio tradito. La notizia della ex dipendente infedele della filiale di Nogara del Monte dei Paschi di Siena che avrebbe utilizzato i depositi dei clienti per fini privati è grave. …leggi tutto l’articolo »

In attesa della definizione del procedimento di accertamento della pratica commerciale scorretta avviato il 4 luglio 2018 nei confronti di Peoplefly S.r.l., l’Autorità ha disposto la sospensione cautelare delle condotte consistenti nella pubblicizzazione e vendita, attraverso il sito www.peoplefly.it, di biglietti per voli charter – in particolare sulle tratte Bologna-Trapani e Cuneo-Trapani – in assenza dei necessari accordi commerciali con i gestori aeroportuali e il vettore operativo indicato dal professionista; nonché negli ostacoli frapposti all’esercizio di diritti contrattuali dei consumatori, quali le richieste volte ad ottenere il rimborso del prezzo pagato. …leggi tutto l’articolo »