Quest’estate sono stati numerosi i disagi nel settore del trasporto aereo. Ritardi, cancellazioni scioperi. In caso di ritardo, il passeggero ha diritto all’assistenza (pasti e bevande, telefonate, etc.), se il volo è ritardato di 3 o più ore per le tratte intracomunitarie superiori a 1500km e per tutte le altre tratte comprese tra 1500 e […]
Nel caso di viaggio disdetto a causa di forza maggiore, come il Covid, si ha diritto a un rimborso da parte del fornitore del servizio. Ma vediamo nel dettaglio. Cosa fare se perdo il volo a causa del Covid? Il regolamento europeo 261 prevede il rimborso per i voli cancellati dal vettore aereo ma non […]
Il viaggio dei sogni si trasforma in un incubo? Adiconsum aiuta i cittadini con l’utilizzo di uno strumento europeo che permette di risolvere le controversie che hanno un valore non superiore ai 5 mila euro. Ecco come fare. Guarda il nostro intervento su Tg Verona di telenuovo, dove l’avv. Iacopo Cera spiega come ricorrere alla […]
Una compagnia aerea irlandese smarrisce il bagaglio, un consumatore prenota un albergo che si rivela una baracca. Quando i consumatori non riescono a risolvere questi reclami transfrontalieri in via amichevole, c’è ancora un tentativo che questi possono fare, senza doversi affidare obbligatoriamente ad un avvocato. Si tratta del procedimento europeo per le controversie di modesta […]
La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i disservizi causati dagli scioperi dei dipendenti della compagnia aerea sono idonei al risarcimento, visto che il vettore è ritenuto responsabile del comportamento del proprio personale. Questo vale per i disagi causati dagli scioperi indetti dai dipendenti della compagnia aerea.