Uno sciopero indetto da un sindacato del personale di una compagnia aerea, nel rispetto delle condizioni stabilite dalla normativa nazionale, in particolare del termine di preavviso, e che sia destinato a far valere le rivendicazioni dei lavoratori e al quale abbia aderito una categoria di personale indispensabile all’effettuazione di un volo, non rientra nella nozione […]
Buone notizie in arrivo per chi utilizza i treni regionali. Sebbene esista già da tempo, e funzioni anche in maniera efficiente ed efficace, la conciliazione paritetica per le controversie dei viaggiatori dei treni a lunga e media percorrenza, ad oggi, non esisteva alcuna tutela in caso di contenzioso sui treni regionali di Trenitalia. Per risolvere le controversie spesso bisognava adire le vie legali, con spreco di tempo e denaro. La buona notizia è che Adiconsum, insieme ad altre Associazioni Consumatori, ha siglato ora un Protocollo d’intesa. Vediamo di che si tratta.
È emersa di recente la presenza, su alcuni social network tra cui Instagram, di account che offrono la possibilità di convertire in denaro i bonus vacanze che i cittadini hanno attivato attraverso la App IO, ma non ancora utilizzato per un soggiorno turistico.
Ora i consumatori possono scegliere tra rimborso o voucher. Rafforzate le misure di assistenza ai clienti
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 18 luglio, il Decreto Rilancio è diventato legge ed è entrato in vigore il 19 luglio.