Riportiamo di seguito i consigli del Centro Europeo Consumatori (Cec) per chi aveva in programma un viaggio per motivi turistici. Pubblichiamo anche la puntata di Focus Veneto, trasmessa oggi da TeleNuovo e dedicata ai diritti dei viaggiatori.
Pubblichiamo di seguito le FAQ diffuse dal Centro Europei Consumatori Italia per aiutare i viaggiatori a far valere i proprio diritti nell’emergenza Coronavirus. Leggi l’aggiornamento del 14 aprile 2020.
L’emergenza Coronavirus sta comportando una serie di cambiamenti alla normale vita e ai programmi dei veronesi, comprese vacanze, gite scolastiche e soggiorni fuori porta.
Diversi consumatori ed utenti si sono rivolti ad Adiconsum, rappresentando di essersi visti negare l’imbarco e di aver dovuto pagare una penale (c.d. reprint fee) per via della mancata trascrizione del secondo/terzo nome o cognome o per alterazione/mancanza di alcune lettere in sede di prenotazione del volo.
L’assemblea degli azionisti di Air Italy ha deliberato in data 11 febbraio la liquidazione in bonis della società , con l’obiettivo di ridurre quanto più possibile i disagi per i passeggeri già in possesso di biglietti aerei della compagnia. In una nota ufficiale pubblicata sul sito web https://www.airitaly.com/ sono disponibili tutte le informazioni necessarie a chi abbia acquistato un volo.