Categoria Trasporti e turismo

Diversi consumatori ed utenti si sono rivolti ad Adiconsum, rappresentando di essersi visti negare l’imbarco e di aver dovuto pagare una penale (c.d. reprint fee) per via della mancata trascrizione del secondo/terzo nome o cognome o per alterazione/mancanza di alcune lettere in sede di prenotazione del volo.

L’assemblea degli azionisti di Air Italy ha deliberato in data 11 febbraio la liquidazione in bonis della societĂ , con l’obiettivo di ridurre quanto piĂą possibile i disagi per i passeggeri giĂ  in possesso di biglietti aerei della compagnia. In una nota ufficiale pubblicata sul sito web https://www.airitaly.com/ sono disponibili tutte le informazioni necessarie a chi abbia acquistato un volo.

Nel corso del 2018 l’AutoritĂ  Garante della Concorrenza e del mercato aveva avviato 2 procedimenti istruttori nei confronti di Ryanair e Wizzair, note compagnie low-cost, le quali a partire dal 1 novembre 2018 consentivano il trasporto a bordo del bagaglio a mano di piccole dimensioni (ovvero quello che si ripone nella cappelliera) in aggiunta alla […]

Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore” curata dalla nostra associazione. Leggi l’approfondimento del 20 agosto 2019 dedicato ai diritti dei bagnanti.

Così conclude la Corte di Giustizia europea chiamata a pronunciarsi sulla questione pregiudiziale sottopostale dal Tribunale del Land di Colonia che, stante gli orientamenti giurisprudenziali contrastanti, chiedeva alla Curia se il danneggiamento di uno pneumatico per aeromobili dovuto a una vite presente sulla pista di decollo o di atterraggio costituisce una “circostanza eccezionale” ai sensi […]