Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti di tre istituti bancari: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A. e UniCredit S.p.A.. …leggi tutto l’articolo »
Per i contratti di energia e gas non confermati, i consumatori potranno aderire alla procedura di ripristino veloce per tornare al vecchio fornitore. Le nuove regole dell’Autorità energia entreranno in vigore dal primo maggio prossimo e prevedono che “nel caso in cui il passaggio ad un nuovo fornitore di energia elettrica e/o gas avvenga senza rispettare le regole preventive per la conferma del contratto, dopo il reclamo il cliente potrà aderire in modo volontario alla procedura di ripristino veloce per tornare al vecchio fornitore”. …leggi tutto l’articolo »
Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è rappresentato dai vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt), il comparto che cresce di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre 2017 (a volume). Si ricercano sempre più la qualità ed i legami col territorio. Cantine e insegne della Grande distribuzione sono pronte a migliorare la collaborazione per soddisfare questa domanda dei consumatori. …leggi tutto l’articolo »
Un anziano signore veronese ha effettuato investimenti in titoli azionari rischiosi ed ha perso metà del capitale. La sua banca di fiducia gli aveva, infatti, consigliato di investire una parte dei suoi risparmi in azioni che nell’arco di un anno hanno subito forti inflessioni nei valori di mercato.
Mercoledì 12 Aprile il Polo didattico Santa Marta, sede del Dipartimento di economia aziendale dell’Università degli Studi di Verona, ospiterà una tappa del Salone della CSR (Corporate Social Responsibility) e dell’innovazione sociale. …leggi tutto l’articolo »