Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Gli Enti bilaterali dell’edilizia veronese (Cassa Edile, ESEV-CPT, Fondazione Edilscuola), promossi da Ance Verona e dalle organizzazioni sindacali di categoria, organizzano sabato 24 settembre 2016 in Piazza Bra a Verona l’Open Day dell’Edilizia 2016, manifestazione pubblica che ha l’obiettivo di presentare le innovazioni del settore delle costruzioni.
…leggi tutto l’articolo »

Subire un furto è sempre un’esperienza sgradevole, ma lo è ancor di più il furto del proprio nome, cognome, data e luogo di nascita per fini fraudolenti. Il problema del furto di identità è che ce ne accorgiamo troppo tardi, solo quando ad esempio, si va a richiedere un prestito e si viene a scoprire che a nostro nome né è stato già attivato uno, oppure quando ci arrivano le rate da pagare per l’acquisto di una macchina che non abbiamo comprato… Come difendersi? La migliore arma in questi casi è la prevenzione, ed è importantissima considerando che grazie allo sviluppo e alla diffusione delle nuove tecnologie, il furto d’identità viaggia sempre di più su internet, tanto che ormai si parla anche di Cybercrime. …leggi tutto l’articolo »

Consumatori costretti nei fatti a diventare soci per ottenere un mutuo agevolato in modo da finanziare le operazioni di aumento di capitale sociale svolte nel 2013 e nel 2014. Una pratica commerciale scorretta per la quale l’Antitrust ha sanzionato per un ammontare di 4 milioni e 500.000 euro Banca Popolare di Vicenza. …leggi tutto l’articolo »

Non si placano le discussione attorno sul caso Volkswagen e le false emissioni. Tra class action, proposte di rimborso e polemiche di ogni tipo, ieri, 31 organizzazioni di consumatori di tutta Europa sono state invitate a raggiungere Bruxelles della Commissaria Vera Jourová per iniziare a lavorare a soluzioni di tutela per i consumatori. Il punto principale della discussione ha riguardato la necessità di arrivare a concordare con la casa automobilistica un trattamento di rimborso equo per tutti i consumatori in tutti i 28 Stati membri. …leggi tutto l’articolo »

Più trasparenza per i consumatori e maggiore concorrenza tra le aziende nel settore del monitoraggio dei consumi elettrici: è l’esito di un procedimento dell’Antitrust conclusosi il 6 settembre scorso con l’accettazione degli impegni presentati da e-distribuzione S.p.A. (ED) e Enel S.p.A. nel corso dell’istruttoria che mirava a verificare eventuali condotte abusive del gruppo Enel nel settore dei servizi smart metering, che consentono appunto ai clienti di avere informazioni dettagliate, quasi in tempo reale, sui propri comportamenti di consumo. …leggi tutto l’articolo »