Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la ” curata dalla nostra associazione. Leggi l’approfondimento del 12 luglio 2016 dedicato al risarcimento a seguito delle vacanze studio annullate per malattia. …leggi tutto l’articolo »

Hai acquistato un pacchetto turistico? Sappi che in caso di problemi, come ad es. fallimento o insolvenza da parte del tour operator, non ti rimborserà più il Fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico bensì da un’assicurazione privata. …leggi tutto l’articolo »

Il furto d’identità è un fenomeno purtroppo in aumento. Nel 2014 i casi di frode creditizia mediante l’utilizzo fraudolento dell’identità altrui, rilevati dall’Osservatorio di CRIF, sono stati circa 25.500, per una perdita economica che ha raggiunto i 171 milioni di Euro. E’ urgente pertanto adottare strumenti volti a rendere consapevoli i consumatori dei rischi e prevenire il dilagare delle frodi. Il progetto Sypcit (www.sypcit.it), cofinanziato dalla Commissione europea, di cui Adiconsum è coordinatore per l’Italia, si pone proprio tali obiettivi. …leggi tutto l’articolo »

Per i casi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono numerosi gli azionisti di che si rivolgono agli esperti Adiconsum Verona per capire come tutelarsi dal deprezzamento delle loro azioni e dall’impossibilità di vedersi liquidato il loro valore. …leggi tutto l’articolo »

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha messo a disposizione la nuova versione del software Ne.Me.Sys. che permette al consumatore di misurare la velocità della propria connessione internet dal telefono fisso anche per quelle di banda ultralarga, cioè superiori a 30 Mbps, sia in rame che in fibra ottica. Ne.Me.Sys. rilascia un documento che attesta la qualità della connessione e nel caso in cui non risulti congruente con quella offerta dal proprio operatore telefonico offre la possibilità, attraverso un click dalla propria area riservata, di inoltrare un reclamo. …leggi tutto l’articolo »