Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Nuova ondata di rimborsi per le polizze dormienti: fino all’8 aprile 2016 è possibile presentare alla Consap Spa la richiesta di rimborso parziale (fino a un massimo del 70%). Si può chiedere il rimborso delle polizze dormienti se: la morte dell’assicurato o la scadenza della polizza che determinano il diritto a riscuotere il capitale assicurato sono avvenuti dopo il 1° gennaio 2006; la prescrizione di tale diritto deve essere avvenuta prima del 1° aprile 2010; la compagnia di assicurazione o la banca che ha venduto la polizza non ha liquidato il capitale perché la polizza era prescritta e già trasferita al Fondo rapporti dormienti; il beneficiario non ha già avuto alcun rimborso anche parziale dalle precedenti iniziative. …leggi tutto l’articolo »

Sulla base di informazioni acquisite ai fini dell’applicazione del Codice del Consumo, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Banca Popolare di Vicenza. …leggi tutto l’articolo »

Fnp Cisl Verona, in collaborazione con l’Ottava Circoscrizione del Comune di Verona, Adiconsum Verona, Valpantena Sicura e Anteas Verona, organizza un incontro pubblico sulla sicurezza e tutela del cittadino per il giorno 15 marzo 2016 alle ore 20.30 presso la Cantina Valpantena in Via Colonia Orfani di Guerra, 5 – Quinto, Verona. …leggi tutto l’articolo »

Pagina Riservata

Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:

> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!

Sul Decreto mutui Adiconsum esprime apprezzamento per la disponibilità del Governo a modificare il decreto di recepimento della direttiva, ma chiede la revisione del testo con le Associazioni Consumatori. Non solo il numero delle rate è uno dei nodi da sciogliere. Le Commissioni parlamentari convochino le Associazioni Consumatori per sentire le loro proposte migliorative del decreto. …leggi tutto l’articolo »