Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Ha fatto capolino sui banchi delle panetterie alcuni mesi orsono ed è stato subito boom quello del «pane» al carbone vegetale. …leggi tutto l’articolo »

In controtendenza con l’andamento dell’economia europea di questi ultimi anni, il commercio elettronico ha assunto una rilevanza sempre maggiore, risultando uno dei pochi settori in continua crescita durante il lungo periodo di crisi. A parere di molti e, in particolare, della Commissione Europea, il buon funzionamento di questo mercato è fondamentale per la ripresa economica ed è, pertanto, necessario, svilupparne appieno le potenzialità come la riduzione dei prezzi di vendita al dettaglio, l’ampliamento della offerta a disposizione dei consumatori e la riduzione dei costi di transazione. …leggi tutto l’articolo »

L’AIFA-Agenzia italiana del farmaco, ha pubblicato recentemente una guida divulgativa sui c.d. medicinali equivalenti, per dare una risposta agli innumerevoli quesiti giunti al servizio farmaci-online e fugare così ogni dubbio. …leggi tutto l’articolo »

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione complessiva di 28 milioni di euro, per un’intesa restrittiva della concorrenza in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, a carico di sette società: Alpitel, Ceit Impianti, Sielte, Sirti, Site, Valtellina e Telecom Italia. …leggi tutto l’articolo »

Multiproprietà, club vacanze, bonus settimanali e buoni vacanze sono solo alcune delle numerose offerte in cui vi sarete imbattuti durante l’organizzazione delle vostre vacanze ovvero durante un piacevole soggiorno in un resort. I pro e i contro di questi contratti per le vacanze a lungo termine possono risultare poco comprensibili e possono portarvi a prendere decisioni poi difficili da rivedere. Un nuovo Report e alcuni buoni consigli per i consumatori da parte della Rete dei Centri Europei dei Consumatori (Rete ECC-Net) possono aiutarvi a trovare una strada nel labirinto dei contratti di multiproprietà. …leggi tutto l’articolo »