Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

La finalità dell’etichettatura è quella di “assicurare la corretta e trasparente informazione al consumatore”. Non deve “indurre in errore l’acquirente sulle caratteristiche del prodotto alimentare e precisamente sulla natura, sull’identità, sulla qualità, sulla composizione, sulla quantità, sulla conservazione, sull’origine o sulla provenienza, sul modo di fabbricazione o di ottenimento del prodotto stesso”. Non devono poi essere attribuiti all’alimento “effetti o proprietà che non possiede” e “proprietà atte a prevenire, curare o guarire una malattia umana né accennare a tali proprietà, fatte salve le disposizioni comunitarie relative alle acque minerali ed ai prodotti alimentari destinati ad un’alimentazione particolare”. Inoltre l’etichettatura non deve “suggerire che il prodotto alimentare possieda caratteristiche particolari quando tutti i prodotti alimentari analoghi possiedono caratteristiche identiche”. …leggi tutto l’articolo »

Si terrà venerdì 6 novembre 2015 il convegno “L’Avicoltura oggi e le attese del consumatore“.  L’incontro, in programma presso la Sala Polivalente di Bonavicina (Vr), avrà inizio alle ore 19.30 con il seguente

clicca per ingrandire

PROGRAMMA

19.30
Registrazione partecipanti e inizio convegno

Introduzione e saluti delle Autorità.
È stato invitato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Giuseppe Pan

Le carni bianche: la produzione, i consumi e il consumatore.
Dott. Aldo Muraro Presidente Unaitalia

Filiere controllate, tracciabilità e le scelte responsabili del consumatore.
Dott. Davide Cecchinato Presidente Adiconsum Verona

Quanto impegno per produrre carni bianche. Adempimenti normativi dell’allevatore.
Dott. Ezio Berti Presidente A.V.A.

Nuovi bandi: le opportunità offerte dal Psr.
Dott. Luca Antonini Coldiretti

Moderatore del dibattito:
dott. Claudio Valente, Presidente della Coldiretti Verona

21.30
chiusura dei lavori
AL TERMINE DELLA SERATA SARÀ OFFERTO UN RISOTTO ALLE CARNI BIANCHE

>>> Per iscriversi al convegno clicca qui <<<

Materiale:

Invito Convegno Avicoltura (.pdf) e

Volantino Convegno Avicoltura (.pdf)

Sono 709.712 i veicoli circolanti in Italia e coinvolti nel Dieselgate. L’annuncio è stato dato dal Ministro Del Rio su comunicazione della stessa Volkswagen. …leggi tutto l’articolo »

Va bene l’inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica, a condizione di distinguere il costo dell’abbonamento al servizio pubblico radiotelevisivo da quello della fornitura di energia. Ma, in funzione di una concorrenza effettiva nel mercato della raccolta pubblicitaria, l’Antitrustritiene auspicabile che si assicuri una separazione tra attività di servizio pubblico e attività commerciali della Rai attraverso forme di separazione più incisive di quella contabile”. …leggi tutto l’articolo »

Più diritti per chi acquista pacchetti vacanze online con la formula “tutto compreso” o tramite pagine web collegate, che includono almeno un volo e un hotel o un auto-noleggio: i diritti saranno gli stessi di chi acquista un pacchetto turistico presso le agenzie di viaggio. E’ quanto ha votato oggi l’Aula del Parlamento UE, aggiornando i diritti dei viaggiatori che risalivano al 1990. …leggi tutto l’articolo »