Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Telefonate a tutte le ore che pubblicizzano la qualunque? Arrivano le regole del Garante Privacy a tutela del consumatore, stufo di essere disturbato da chiamate indesiderate e da offerte aggressive. E visto che ormai abbiamo quasi tutti un profilo Facebook o Twitter, quali sono le regole che un’azienda deve rispettare per contattare i potenziali clienti sui social network? …leggi tutto l’articolo »

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 21 aprile 2015, ha deciso di accettare, rendendoli vincolanti, gli impegni presentati dalle società del gruppo Priceline Booking.com B.V. e Booking.com (Italia). …leggi tutto l’articolo »

Dall’alimentare ai cosmetici, dalla moda ai giocattoli, ma anche pneumatici ed elettrodomestici: la lista dei prodotti a rischio contraffazione è lunga e non sempre i consumatori hanno gli strumenti adatti per orientarsi nel mercato. …leggi tutto l’articolo »

Dal debutto del 730 precompilato l’Agenzia delle Entrate lancia un primo bilancio: sono oltre 206 mila i contribuenti che in 24 ore hanno visualizzato la propria dichiarazione dei redditi e più di un milione e 200 mila le risposte alle richieste di accesso da parte dei Caf. Tutto fila liscio? Non proprio. Secondo quanto scrive Italia Oggi, infatti, il modello precompilato è pieno di errori: sarà necessario integrarlo, e non solo per l’assenza, quest’anno, delle spese sanitarie. L’Agenzia delle Entrate risponde: “Dati erronei”. …leggi tutto l’articolo »

Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la  “In  del consumatore”curata dalla nostra associazione dedicata ai contratti via telefono. Leggi l’articolo del 10 marzo 2015.
…leggi tutto l’articolo »