Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Un milione di multa a Samsung Italia, per pratica commerciale scorretta. L’ha irrogata l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, censurando le modalità con cui fino all’anno in corso è stata presentata al pubblico una delle principali caratteristiche di smartphone e tablet: in particolare, si tratta delle informazioni fornite in merito alla memoria “ROM” degli smartphone e dei tablet, in quanto la capacità in effetti disponibile per i consumatori risultava significativamente inferiore a quella indicata dall’impresa. …leggi tutto l’articolo »
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha accettato e reso obbligatori gli impegni presentati da Telecom Italia S.p.A. e Wind Telecomunicazione S.p.A. in ordine agli accordi integrativi stipulati con alcuni rivenditori multibrand. …leggi tutto l’articolo »
Tra i regali diffusisi negli ultimi anni hanno assunto un posto di rilievo, le c.d. “gift-card” delle grandi catene commerciali, di abbigliamento e non. …leggi tutto l’articolo »
Adiconsum Verona ringrazia di cuore tutti i veronesi che quest’anno hanno deciso di associarsi alla nostra Associazione. A tutti Voi, soci e simpatizzanti, i migliori auguri di un Sereno Natale e di un Felice anno nuovo! …leggi tutto l’articolo »
Credito al consumo: è la banca che deve provare di aver informato il consumatore e di averne verificato la solvibilità. Nel contratto di credito al consumo spetta dunque al creditore dare la prova di aver eseguito i suoi obblighi precontrattuali di informazione e verifica della solvibilità del debitore: l’onere della prova non può ricadere sul consumatore. È quanto stabilisce oggi la Corte di Giustizia dell’Unione europea. La Corte è stata chiamata a pronunciarsi su due controversie partite dalla Francia. …leggi tutto l’articolo »