Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
L’Eni dovrà riconoscere 25 euro di indennizzo a oltre 100 mila clienti per disservizi sulle bollette che hanno riguardato la periodicità della fattura e il ritardo nell’invio della bolletta di chiusura. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia, che ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società nell’ambito di un procedimento sanzionatorio avviato lo scorso anno per violazioni in materia di fatturazione relative alla periodicità di invio delle bollette e al ricevimento dei conguagli definitivi nel caso di cambio di fornitore. …leggi tutto l’articolo »
Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore” curata dalla nostra associazione. Leggi l’articolo della scorsa settimana. …leggi tutto l’articolo »
Dalle ultime indagini, rispetto ad un paio di anni fa, quindi non da moltissimo, le famiglie italiane sprecano di meno. Complice da un lato la crisi che induce a stare attenti al portafoglio, ma anche l’affermarsi di una cultura di una corretta alimentazione che vede nel non eccesso e nel non spreco un valore che si coniuga bene nei confronti della salvaguardia dell’ambiente. …leggi tutto l’articolo »
Dal 15 ottobre è in vigore il nuovo libretto d’impianto per gli impianti termici: non più solo caldaie e sistemi di riscaldamento, dunque, ma anche sistemi di climatizzazione, impianti solari e così via. Accanto all’efficienza degli impianti, questa nuova disposizione prevede una diagnosi completa che ne andrà a verificare sicurezza, salubrità e igiene. Se per qualcuno c’è il dubbio che si tratti di un nuovo onore, secondo Domotecnica, azienda molto attiva nel settore dell’efficienza energetica, è solo un’ulteriore garanzia di sicurezza. Per questo ha messo a punto un vademecum che risponde al meglio ai quesiti dei consumatori. …leggi tutto l’articolo »