Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il comportamento delle società che agiscono per il recupero del credito deve essere improntato ai principi di liceità, correttezza e pertinenza. Il Garante della Privacy, con provvedimento emesso in data 30 novembre 2005, ha dettato una serie di regole che disciplinano non solo il trattamento dei dati personali, ma altresì le regole di condotta degli incaricati delle società finanziarie (debt collector). …leggi tutto l’articolo »
Come possono tutelarsi reciprocamente due conviventi? In quale situazione si trovano i figli nati nella convivenza? Che facoltà ha un convivente in caso di malattia grave del partner? Al convivente spetta qualche diritto sui beni del partner in caso di suo decesso? Quali sono i documenti che attestano la convivenza? In che modo le parti possono decidere di interrompere un contratto di convivenza? …leggi tutto l’articolo »
L’Eni dovrà riconoscere 25 euro di indennizzo a oltre 100 mila clienti per disservizi sulle bollette che hanno riguardato la periodicità della fattura e il ritardo nell’invio della bolletta di chiusura. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia, che ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società nell’ambito di un procedimento sanzionatorio avviato lo scorso anno per violazioni in materia di fatturazione relative alla periodicità di invio delle bollette e al ricevimento dei conguagli definitivi nel caso di cambio di fornitore. …leggi tutto l’articolo »
Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore” curata dalla nostra associazione. Leggi l’articolo della scorsa settimana. …leggi tutto l’articolo »