Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici di uso quotidiano, come frigoriferi, lavatrici e TV, sono responsabili del 50% del consumo di energia elettrica di una famiglia di 3/4 persone: una media di 2.500 kWh all’anno. In tempi di continui rincari dei costi dell’elettricità i consumatori possono reagire riducendo i consumi di energia elettrica in casa. …leggi tutto l’articolo »
Quinta puntata di Tiratera – il programma di Veneto Agricoltura dedicato al mondo dell’agricoltura e del consumatore. Nel servizio si parla, tra gli altri argomenti, di biglietti aerei e viaggi. Poi in visita presso un’azienda biologica in terra veronese per concludere nel bellissimo Parco del Pontoncello in provincia di Verona. …leggi tutto l’articolo »
Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore” curata dalla nostra associazione. Leggi l’articolo della scorsa settimana. …leggi tutto l’articolo »
Dal mese di settembre gli Stati membri Ue non potranno più produrre né importare aspirapolveri che superino i 1.600 watt di potenza (contro i 1.800 attuali). E fra 3 anni le norme saranno ancora più rigide: si scenderà a 900 watt. Una misura (prevista dal Regolamento Ue n. 666/2013, che applica la Direttiva 2009/125/CE in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere) che farà risparmiare ai consumatori circa la metà dell’energia che consumano attualmente con i modelli più potenti. …leggi tutto l’articolo »
Il Comune di Verona e le Associazioni dei Consumatori di Verona hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa diretto a tutelare i diritti dei consumatori e degli utenti deiservizi pubblici locali e garantire la qualità, l’universalità e l’economicità delle prestazioni. …leggi tutto l’articolo »