Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
La Camera di Commercio di Verona ricorda che, in applicazione della L. 23/96, chiunque intenda vendere al dettaglio funghi freschi spontanei o porcini secchi sfusi, deve ottenere l’idoneità al riconoscimento tramite superamento di apposito esame, che ha lo scopo di verificare la conoscenza delle specie fungine commercializzate. …leggi tutto l’articolo »
Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore” curata dalla nostra associazione. Leggi l’articolo della scorsa settimana. …leggi tutto l’articolo »
Scoperta nuova maxi truffa a danno del vino italiano: si tratta di un’associazione per delinquere transnazionale che produceva e commercializzava in ambito internazionale alcuni ‘Wine Kit’ recanti sulle etichette i riferimenti ad almeno 24 vini italiani Dop e Igp risultati contraffatti (tra questi i pregiati Amarone, Barolo, Valpolicella), diversi per origine e provenienza. In particolare, sulle etichette veniva indicato “vino italiano” e sulle confezioni venivano utilizzati anche il tricolore e l’immagine del Colosseo. Il valore complessivo finora accertato della frode è di oltre 28 milioni di euro. …leggi tutto l’articolo »
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Niente più ostacoli o ritardi per le richieste dei consumatori di estinguere i rapporti di conto corrente. L’Antitrust ha accettato gli impegni presentati da Poste Italiane S.p.A. ritenendoli idonei a rendere effettiva la possibilità di risolvere il contratto di conto corrente in tempi rapidi. Si chiude così l’istruttoria avviata a novembre dello scorso anno per verificare eventuali comportamenti scorretti sulla chiusura dei C/C. …leggi tutto l’articolo »