Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

In data 28.03.2014 all’interno del Report settimanale del RAPEX (The Rapid Alert System for Non-Food Products), il sistema europeo di allerta rapida per i prodotti di consumo pericolosi, è stato inserito dal Ministero dello Sviluppo Economico anche un prodotto elettrico oggetto di Verifica ispettiva da parte dell’Ufficio Metrologia Legale – Vigilanza Prodotti della CCIAA di Verona. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Cciaa Vr, attenzione all’asciugacapelli pericoloso. L’apparecchio segnalato anche dal sistema d’allerta europeo Rapex
  • Tag: , , ,

La ricetta della Colomba è stabilita con un decreto ministeriale che prevede i seguenti elementi caratterizzanti: …leggi tutto l’articolo »

Non c’è nessuna distinzione tra gli strumenti di pagamento utilizzati da un  compratore per l’acquisto di un servizio o di un bene sia esso un bonifico on line, un bollettino cartaceo o un pagamento con carta di credito e pertanto nessuna spesa aggiuntiva può essere richiesta dal beneficiario in virtù del sistema di pagamento prescelto dal consumatore. Tutto questo a prescindere dal tipo di beneficiario, e quindi anche nel caso di un gestore telefonico. …leggi tutto l’articolo »

Saranno circa 11 milioni gli utenti che nella prossima bolletta dell’acqua si vedranno riaccreditare gli importi ingiustamente versati al gestore del servizio idrico per l’abolizione della remunerazione del capitale. …leggi tutto l’articolo »

Arriva lo stop alle telefonate “mute”. Lo ha decretato il Garante per la protezione dei dati personali, al termine della consultazione pubblica avviata lo scorso novembre 2013, emanando con la Delibera del 20 febbraio 2014, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 79 del 4 aprile scorso, il provvedimento con le prescrizioni che le imprese di telemarketing saranno tenute a rispettare. …leggi tutto l’articolo »