Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
L’Autorità dell’Energia ha in mente piccole e grandi riforme che coinvolgeranno consumatori, Enel Energia, Eni e tutti gli operatori del settore luce e gas. …leggi tutto l’articolo »
Lunedì 3 marzo, alle 15, in sala civica, il Presidente di Adiconsum Verona, Davide Cecchinato, spiegherà all’Università della terza età di Arcole (Vr) come difendersi dalle truffe. …leggi tutto l’articolo »
Il procedimento dovrà verificare se la commissione di 0,10 centesimi per ogni operazione definita in modo centralizzato dal Consorzio riduca gli spazi per la competizione tra banche e altri operatori non bancari attivi nel settore a danno dei consumatori finali …leggi tutto l’articolo »
Sanzioni per complessivi 290mila euro a carico delle società Bravofly (225mila) e Easy market (65mila) al termine di due distinti procedimenti istruttori in materia di pratiche commerciali scorrette nel settore delle agenzie di viaggio on line. Le ha decise l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha sanzionato la scarsa trasparenza dei prezzi, il meccanismo di scelta dell’assicurazione facoltativa e, nel caso di Bravofly, anche la mancanza di un servizio di assistenza facilmente accessibile dal consumatore. …leggi tutto l’articolo »
Il Regolamento per la conciliazione paritetica, vuole essere uno strumento di componimento bonario delle controversie, veloce, economico e riservato nel rispetto della privacy, per risolvere i conflitti e i reclami del servizio idrico. Vengono trattate le seguenti controversie: errori di fatturazione, ricostruzione dei consumi, contestazione della tipologia di uso, lettura errata o ritardo nel trattamento della pratica (come l’attivazione dell’utenza ecc). E ancora: sospensione per morosità della fornitura, mancata osservanza standard di qualità e obblighi previsti dalla carta dei servizi. …leggi tutto l’articolo »