Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Serve un mercato del lavoro che dia nuovo respiro alla flessibilità, tuteli il lavoratore, più che il posto di lavoro, e crei nuovi ammortizzatori sociali. Partita con i più nobili intenti la riforma si rivela già come una legge dai toni chiaroscuri: dall’aggravio di contributi previsto per le imprese nei contratti a termine e la riduzione degli intervalli tra un contratto e l’altro, al termine di sei mesi quale durata minima dell’apprendistato, al sistema di ammortizzatori esteso anche ad apprendisti e artisti dipendenti, all’importante novità per i contratti a progetto della presunzione di subordinazione qualora l’attività del collaboratore sia analoga a quella svolta dai dipendenti. …leggi tutto l’articolo »

Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti destinati al consumo umano – pari ad un terzo del totale – finiscono ogni anno nella spazzatura. L’Europa contribuisce allo spreco gettando via circa 90 milioni di tonnellate di cibo l’anno (180 kg pro capite). …leggi tutto l’articolo »

Non accenna a spegnersi la contestazione per i parcheggi a pagamento a Molina. A seguito delle segnalazioni ricevute, da parte degli abitanti della frazione del Comune di Fumane, abbiamo deciso di chiedere al Sindaco, Domenico Bianchi, informazioni circa l’istituzione  delle aree di sosta a pagamento. …leggi tutto l’articolo »

26 Luglio 2012

La scheda: il credito ai consumatori

Categoria: Soldi

Pagina Riservata

Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:

> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!

Il cittadino consumatore, per far fronte alle necessità quotidiane, ma anche per soddisfare il suo bisogno di sentirsi parte del tessuto sociale acquistando beni “battezzati” di cittadinanza, è costretto a far ricorso al mercato creditizio, cioè a contrarre debiti con Banche o Finanziarie, acquisendo in prestito il capitale necessario e corrispondendo a favore del creditore interessi a titolo di remunerazione del denaro ricevuto. Questo comporta però un effetto “domino”: la famiglia si trova a dover sostenere anche il costo degli interessi passivi, arrivare alla fine del mese diventa così ancora più difficile. …leggi tutto l’articolo »