Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
In vista delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio, l’Ufficio Elettorale del Comune di Verona invita i cittadini a controllare la propria tessera elettorale, per verificarne la validità. Infatti i cittadini che dal 2001 hanno votato in tutte le 18 tornate elettorali e referendarie che si sono svolte, non possono più utilizzare la tessera elettorale in loro possesso, in quanto tutte le caselle che si trovano nella parte interna del documento, timbrate di volta in volta per attestare la partecipazione al volto, risultano esaurite. …leggi tutto l’articolo »
Il ministro Giarda aveva annunciato che le spese dei ministeri sarebbero diminuite di 13 miliardi di euro tra il 2012 e il 2013 passando da 352 a 339 miliardi. Il piano prevedeva la presentazione entro aprile delle nuove regole di spesa nel rapporto sulla spending review. …leggi tutto l’articolo »
Da giugno chi ha un Isee fino a 7.500 euro potrà aprire presso una qualsiasi banca un conto di base su cui non pagherà alcun canone annuo né alcun bollo. I pensionati che percepiscono fino a 1.500 euro mensili potranno usufruire dello stesso conto di base su cui avranno alcune operazioni gratuite e altre a pagamento. Si tratta di un conto aperto a tutti con cui sarà possibile effettuare le comuni operazioni di un normale conto corrente, senza andare in rosso. …leggi tutto l’articolo »
Arrivano la “lista nera” dei venditori con il maggior numero di contratti non richiesti, una sorta di “gogna mediatica”, e una lettera di benvenuto con cui si dovranno confermare le caratteristiche del contratto che si suppone sottoscritto con l’azienda di energia elettrica e il gas. Peccato invece per la mancanza di un indennizzo automatico per i consumatori incappati nel fenomeno dei contratti non richiesti. In ogni caso, “siamo solo agli inizi del lavoro necessario per debellare il fenomeno dei contratti truffa nel settore energia, ma crediamo di aver ottenuto i primi tasselli utili alla realizzazione di questo obiettivo”. È la posizione espressa dalle associazioni dei consumatori nei confronti dell’intervento dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, che ieri ha approvato nuove misure contro la “piaga” dei contratti non richiesti nel mercato dell’energia, da tempo denunciata dalle associazioni. …leggi tutto l’articolo »
“Una delle mission di questo Governo è la lotta alla illegalità”. Lo ha detto il ministro per le Politiche Agricole e Alimentari, Mario Catania, nel corso della presentazione dell’attività operativa degli organi di controllo del Ministero. D’altra parte nel 2011 sono stati circa 80mila i controlli lungo la filiera agroalimentare che hanno portato a sequestri per un valore di oltre 36 milioni di euro , a oltre 8.700 sanzioni amministrative e alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria di 1.304 persone. …leggi tutto l’articolo »