Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Non è bastata la condanna di fine agosto dell’Antitrust per vendita scorretta né l’apertura di istruttorie da parte di numerose Procure della Repubblica, Italia-programmi.net, la società che ingannevolmente promette di scaricare programmi in modo del tutto gratuito, salvo poi inviare richieste di pagamento per un abbonamento biennale di 96 euro/anno. …leggi tutto l’articolo »
È ormai consuetudine che contestualmente alla modulistica per l’iscrizione e all’eventuale richiesta di pagamento delle tasse, le famiglie si vedano recapitare da parte della scuola anche la richiesta di pagamento di un contributo scolastico, che ormai ha raggiunto cifre consistenti: dai 150 ai 300 euro a figlio a seconda della scuola. …leggi tutto l’articolo »
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità, Enrico Corsi, ha deciso e deliberato di installare cinque colonnine autovelox per monitorare la velocità sulle strade attorno alla città di Verona. Quelle installate sulla bretella che da Verona Nord porta allo stadio e alla rotonda di via Sogare, saranno in postazione fissa senza la presenza dei vigili. In pratica, scatteranno la fotografia e la multa, per chi supera il limite di velocità (che varia in quelle strade dai 70 ai 90 km/h). …leggi tutto l’articolo »
Il tasso di usura rappresenta il tasso di interesse massimo che gli istituti di credito o gli intermediari finanziari possono applicare alle seguenti operazioni creditizie: …leggi tutto l’articolo »
Ingredienti, paese d’origine, funzione del prodotto, modalità di impiego e avvertenze sono tutte informazioni obbligatorie che debbono essere indicate nelle etichette dei cosmetici. …leggi tutto l’articolo »