Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

La contraffazione dell’abbigliamento e degli accessori moda forse è quella più sotto i riflettori della cronaca, ma non è la sola e neanche la più pericolosa per la salute e la sicurezza dei consumatori. Infatti, essa riguarda oramai anche prodotti farmaceutici, cosmetici, profumi, alimenti, bevande, ma anche pezzi di ricambio per veicoli, strumenti chirurgici, apparecchiature medicali, articoli sanitari per sale operatorie e studi medici. …leggi tutto l’articolo »

Dal 20 marzo 2011 la mediazione è obbligatoria nei casi di una controversia in varie materie quali ad esempio diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia. La Camera di Commercio di Verona organizza un seminario di approfondimento sulla nuova disciplina della mediazione introdotta dal D. Lgs. 28/2010. Il seminario è rivolto alle aziende, ai professionisti che le assistono ed ai consumatori, e si terrà il 25 marzo 2011, ore 14.30 presso la sede della Camera di Commercio, Sala Transatlantico.

Leggi il programma del seminario e la scheda di adesione (.pdf)

Abbiamo partecipato al seminario del Centro marketing e comunicazione della Facoltà di Economia dell’Università di Verona e abbiamo intervistato il relatore e autore del libro “Neuroshopping, razionalità ed emozioni nel comportamento d’acquisto” pubblicato a gennaio 2011. Il prof. Giampiero Lugli, ordinario di Economia e gestione delle imprese dell’Università di Parma, si occupa di studiare, con la metodologia della neuroscienza attraverso laboratori di economia sperimentale, come il consumatore arriva a scegliere l’acquisto di alcuni prodotti. Clicca qui per ascoltare l’intervista.

Nell’ambito della Convenzione siglata in data 17/11/2010 e che vede collaborare la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e le 8 associazioni dei consumatori (ACU – Associazione Consumatori Utenti; ADICONSUM, ADOC, ASSOUTENTI, CODICI, FEDERCONSUMATORI, MOVIMENTO CONSUMATORI; MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO), si inserisce un’indagine quali-quantativa realizzata su un campione di 4000 consumatori, coerentemente rappresentativo del territorio nazionale. …leggi tutto l’articolo »

Adiconsum – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – è più che favorevole ad incentivare la crescita di fonti di energia pulita e rinnovabile, ma questa deve avvenire a costi accettabili e che favoriscano le tecnologie più efficienti e meno costose. …leggi tutto l’articolo »