Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Arriva una classifica europea per i reclami dei consumatori. E’ la novità lanciata il 07.07.09 dal Commissario Ue alla Tutela dei consumatori Meglena Kuneva, che va così incontro alla metà dei consumatori europei che dice di essere scontento del modo in cui il proprio reclamo viene trattato dall’operatore commerciale. Questi cittadini sono costretti a rivolgersi quasi sempre ad un’organizzazione terza, come può essere un’associazione dei consumatori o un’autorità di regolazione, per chiedere aiuto.
Nell’incontro con il Sottosegretario Saglia i consumatori hanno sollecitato un insieme di provvedimenti per evitare il ripetersi di aspetti speculativi per una maggiore trasparenza sui prezzi delle benzine.
In particolare nell’incontro, presenti anche gli altri soggetti (Unione Petrolifera, associazione dei benzinai, sindacati, ecc.), il segretario generale di Adiconsum, Paolo Landi, ha sollecitato provvedimenti nel G8 per evitare il ripetersi di speculazioni finanziarie sul costo del petrolio nonostante la caduta dei consumi:
…leggi tutto l’articolo »
Benzinai in sciopero l’8 e 9 luglio prossimi. Le federazioni di rappresentanza dei gestori di impianti di carburante (Faib, Fegica e Figisc) hanno infatti confermato lo sciopero in programma per mercoledì e giovedì prossimi. Nel mirino delle sigle, ci sono l’industria petrolifera e i mancati impegni del Governo. “L’industria petrolifera – affermano le sigle in una nota – sta scaricando sulla rete e soprattutto sulla categoria (che è la vera spina dorsale della distribuzione) tutte le contraddizioni e le diseconomie del sistema, facendo concorrenza, sui propri stessi impianti ai propri stessi gestori discriminando tra gestore e gestore sulla propria rete, e soprattutto favorendo, con politiche di prezzo drasticamente penalizzanti per migliaia di piccole imprese, le pompe …leggi tutto l’articolo »
Il Comitato Alitalia di Federconsumatori “ha ottenuto un primo risultato, anche se ancora non del tutto soddisfacente, per gli obbligazionisti con un rimborso previsto del 70% circa”: è quanto dichiara in una nota stampa il presidente Federconsumatori Rosario Trefiletti. Il Comitato invita tutti i titolari di azioni e obbligazioni Alitalia a chiedere tutta la documentazione alla banca o all’intermediario che ha negoziato i titoli e a rivolgersi ai legali dell’associazione.