Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
I contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che vogliono disdire l’abbonamento, in quanto non detengono più apparecchi televisivi in alcuna dimora (ad esempio perché li hanno ceduti), devono presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando il modello – pdf (Quadro A).
…leggi tutto l’articolo »Si riapre una nuova finestra per chi ha acquistato una bicicletta, elettrica e non, monopattino, o per chi ha acquistato dei servizi di sharing mobility (tranne autovetture) tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020. Ecco che cosa succede.
…leggi tutto l’articolo »Un numero sempre crescente di cittadini sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi sms del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica.
…leggi tutto l’articolo »Il 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha definitivamente abbandonato l’Unione Europea. Terminato il periodo di transizione, a tre anni e mezzo dal celebre referendum del 23 giugno 2016 che ha sancito la vittoria del “leave” sul “remain”, istituzioni europee e governo britannico hanno raggiunto un accordo per regolare i futuri rapporti, scongiurando così il temuto “no deal”, scenario che avrebbe comportato un recesso dall’UE senza intesa alcuna.
…leggi tutto l’articolo »In caso di estinzione anticipata del mutuo, il consumatore ha diritto alla riduzione del costo complessivo del credito. Oltre a non essere tenuto a pagare gli interessi futuri, ha diritto alla restituzione dei costi fissi sostenuti al momento della stipula. Lo ha stabilito l’Arbitro Bancario finanziario con una decisione di dicembre 2020 a favore di un socio di Adiconsum Verona.
…leggi tutto l’articolo »