Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
All’inizio del mese di maggio la Commissione Ue ha adottato il regolamento che introduce il certificato di conformità europea per i veicoli immatricolati in tutti gli Stati membri. La notizia è stata presentata come “la realizzazione del sogno dell’automobilista italiano: acquistare l’auto nel Paese dove costa meno”. “Ma le cose non stanno proprio così – avverte Adiconsum in una nota.
L’8.06.09 i ministri dei 27 Stati membri dell ’UE hanno adottato formalmente le nuove regole sul roaming nell’UE proposte dalla Commissione europea a settembre dell’anno scorso ( IP/08/1386 ) e approvate dal Parlamento europeo ad aprile ( IP/09/620 ). Grazie a queste nuove regole le bollette telefoniche dei consumatori caleranno anche del 60% a partire dal 1° luglio, in tempo per le vacanze estive di quest’anno. In particolare, il nuovo regolamento sul roaming assicura che i consumatori non pagheranno più di 0,11 euro (IVA esclusa) per inviare SMS quando si trovano all’estero all’interno dell’UE. Inoltre, questa estate i consumatori potranno navigare su internet, scaricare film o mandare le foto delle vacanze con il cellulare senza la brutta …leggi tutto l’articolo »
Si potranno ricevere tutti i preventivi utili a confrontare in base alla convenienza economica i prezzi delle polizze Rc auto disponibili sul mercato: è online da oggi il Preventivatore Unico Rc auto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Isvap, uno strumento informativo che intende favorire una maggiore trasparenza e concorrenza nel settore dell’assicurazione della responsabilità civile auto. Non si tratta di uno strumento di acquisto diretto della polizza, ma di un servizio informativo per avere una panoramica dei prezzi disponibili sul mercato, anche se i preventivi ottenuti saranno vincolanti e impegnano le …leggi tutto l’articolo »
“Ho riunito il Tavolo in un momento di grande difficoltà per il settore: la situazione vede oggi i costi di produzione che sfiorano i 40 centesimi al litro, mentre i nostri allevatori vendono il latte a 27 centesimi al litro, che rappresenta il prezzo più basso degli ultimi 15 anni“. Questo il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia al tavolo del latte che si è tenuto il 27 maggio al ministero delle Politiche agricole e ha visto la partecipazione delle associazioni nazionali di categoria, sindacali, della …leggi tutto l’articolo »
“Un mese di sociale” è una iniziativa Censis di metà anno per discutere e approfondire i temi della società italiana. Quest’anno il titolo è Oltre l’adattamento. Gli incontri fissati sono quattro. Il primo (La deregulation dei comportamenti) ha per argomento la poltiglia valoriale e comportamentale che sembra sempre più accettata dal corpo sociale, sulla scia di una malintesa retorica della “libertà di essere se stessi”. Il secondo (La società solida degli “invisibili”) riguarda la voglia emergente del mondo del lavoro autonomo e della piccola imprenditorialità di sviluppare una rinnovata rappresentanza dei propri interessi, in discontinuità con l’attuale …leggi tutto l’articolo »