Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il sistema giustizia e le disfunzionalità che lo caratterizzano continuano a rappresentare per l’Italia un pesante costo per le imprese e un ostacolo allo sviluppo.
Se il cattivo funzionamento del sistema giudiziario rappresenta un fattore di penalizzazione per le imprese nel fronteggiare il complesso scenario della competizione internazionale, a ciò contribuisce significativamente anche l’alto livello di conflittualità che caratterizza i rapporti tra le aziende.
A fronte degli elevati costi, il ricorso a soluzioni di tipo extragiudiziale, come l’arbitrato o i procedimenti conciliativi svolti dalle Camere arbitrali, rappresenta un indiscutibile strumento di contenimento di tempi e oneri economici.
“Attenzione” al fenomeno dell’immigrazione e “visione” in grado di esprimere un progetto e una prospettiva sulla società italiana nei prossimi anni: è con questo doppio obiettivo che nasce Lookout sull’immigrazione, l’Osservatorio permanente dell’Eurispes sull’immigrazione che sarà diretto da Claudio Martelli. La prospettiva è quella che rivendica una politica unitaria (non divisa fra poli opposti e separati: da un lato i respingimenti, dall’altro l’accoglienza) e un atteggiamento “razionale, prudente, lungimirante”, come ha detto Claudio Martelli presentando l’Osservatorio. “Né illusioni né pregiudizi”, ha spiegato il neo direttore di Lookout: …leggi tutto l’articolo »
Qualità, tracciabilità, trasparenza e sicurezza alimentare: questi i temi affrontati durante il primo Forum internazionale promosso da Coldiretti/Studio Ambrosetti il 26 maggio a Bruxelles, al quale ha partecipato il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia. A pochi giorni dal no della Camera alle aranciate senza arance arrivano …leggi tutto l’articolo »
Venerdì 12 giugno, alle 20.45, il fondatore di La Repubblica, Eugenio Scalfari, sarà ospite dell’Ordine dei giornalisti del Veneto nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, a Venezia, nell’ambito del ciclo di incontri “In Punta di penna“, dedicato ai protagonisti dell’informazione. La presentazione del suo ultimo libro, “L’uomo che non credeva in Dio“, sarà l’occasione per un dibattito su temi di grande attualità e interesse: religione, …leggi tutto l’articolo »
[brightcove vid=25592492001&exp=1445085911&lbu=http://video.sky.it/videoportale/index.shtml?videoID=25592492001&w=486&h=412]