Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Le Associazioni di consumatori si sono battute per un’azione collettiva ragionevole che consentisse dei risarcimenti ai consumatori in tutti quei casi ove le frodi i raggiri le pratiche commerciali scorrette coinvolgono più consumatori anche se per poche decine di euro. Ragionevole anche verso le imprese rispetto al rischi di azioni collettive temerarie. L’azione collettiva è oramai uno strumento consolidato a livello europeo. Esiste nel Regno Unito in Francia in Germania nei Paesi Bassi in Finlandia in Portogallo, in Svezia, in Spagna, in Grecia e Austria …leggi tutto l’articolo »
In questi giorni è “montata” tra i due schieramenti la polemica sul capitolo della retroattività della class action, venuta meno nel testo in votazione nell’Aula del Senato. Ma non è questo ad avviso di Paolo Landi, segretario generale Adiconsum, il vero nodo da sciogliere. O almeno non è il primo nella scala delle priorità da affrontare. Il primo problema riguarda l’efficacia dell’impianto della class action così come contenuto nel Ddl sviluppo. Se passa il testo così formulato, la class action rischia di trasformarsi in una class action “all’italiana”, distante sia da quelle in …leggi tutto l’articolo »
L’Associazione “Club Cinque Archi” in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha indetto la sesta edizione del Concorso “Alfio Menegazzo” riservato a giovani giornalisti.
Il Concorso fa parte di un progetto culturale che intende far conoscere la cultura, i valori, la storia, le tradizioni, la gastronomia, l’architettura, l’ambiente, lo sport, i mestieri …leggi tutto l’articolo »
Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2009 ha individuato nel 21 giugno prossimo la data da proporre al Capo dello Stato per la nuova indizione delle tre consultazioni referendarie, a seguito dell’entrata in vigore della legge n. 40 (approvata martedì 28 aprile dal Senato della …leggi tutto l’articolo »
La class action (la possibilità di un’azione legale comune e non individuale) potrebbe essere introdotta senza però valore retroattivo. Secondo il testo del ddl uscito dalla commissione Industria, infatti, saranno possibili azioni di classe contro frodi messe in atto a partire dal luglio 2008. Ciò significa che saranno esclusi i truffati Parmalat, Cirio e bond …leggi tutto l’articolo »