Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Categoria Bollette

In un periodo di grave difficoltà delle famiglie e delle Piccole e Medie imprese aggravata dalla pandemia di Covid tuttora in corso, e con oltre 5 milioni di persone in povertà energetica nel nostro Paese, siamo preoccupati da alcuni emendamenti presentati e da proposte circolate in Parlamento che intenderebbero usare ancora una volta la bolletta della luce come bancomat dello Stato e degli Enti Locali – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale.

L’incapacità delle Istituzioni di riscuotere le imposte non deve ricadere sui cittadini-consumatori o sulle aziende del settore – prosegue Pierpaola Pietrantozzi, Segretario nazionale Adiconsum – Da tempo chiediamo una riforma strutturale della tariffa che ridisegni le diverse componenti e alleggerisca la bolletta, rendendola più trasparente con il trasferimento sulla fiscalità generale degli oneri generali di sistema non attinenti al comparto elettrico.

Troppi, infatti, sono oneri e accise improprie che gravano sulla bolletta, appesantendo ancora di più le già precarie condizioni economiche di molte famiglie e di tante PMI e aumentando la povertà energetica con ripercussioni anche sugli Operatori e sui Lavoratori del settore.

Per questo Adiconsum – conclude De Masi – sollecita da tempo l’istituzione di un Fondo sociale, che in aggiunta al bonus automatico, potrebbe diventare uno strumento utile per salvaguardare tutte le Parti coinvolte nel settore e dare certezza di costi a tutti i cittadini-consumatori.

Energia, rinviata al 2023 l’abolizione del mercato tutelato

Categoria: Bollette

Il 25 febbraio 2021, con 222 voti favorevoli, 23 contrari e 7 astensioni, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in via definitiva, il ddl n. 2101, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Milleproroghe (decreto-legge n. 183/2020), recante disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi e ulteriori disposizioni.

Acqua, luce e gas: da quest’anno il bonus è automatico

Categoria: Bollette

Dal 1° gennaio 2021 tutti i bonus sociali per disagio economico, tra cui quello elettrico,  saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.

Una nostra socia ci segnala che in alcuni quartieri della città sarebbero in corso tentativi di truffa promossi da sedicenti agenti commerciali che, con la scusa di adeguare la tariffa della fornitura di energia e gas, chiedono di accedere con arroganza nelle abitazioni e visionare le bollette.

L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas.