Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Ogni martedì, nelle pagine dedicate alle Lettere al Direttore, il quotidiano L’Arena pubblica la rubrica “In difesa del consumatore”curata dalla nostra associazione dedicata ai contratti via telefono. Leggi l’articolo del 3 marzo 2015.
Tornano i venditori porta a porta di rilevatori di gas. Adiconsum Verona ricorda che non vi è alcun obbligo d’acquisto. Non vi è nemmeno alcun obbligo di far entrare in casa i venditori di questi prodotti se non si è intenzionati all’acquisto: sono semplicemente dei privati rappresentanti di imprese commerciali. In caso di dubbi è possibile rivolgersi alle forze dell’ordine o ad un’associazione dei consumatori.
Fa acquisti sul web ormai il 43,5% degli utenti di internet, ovvero 15 milioni di italiani. Comprare prodotti o servizi con un semplice clic del mouse è un comportamento guidato innanzitutto dall’esigenza di risparmiare. Il 37,1% degli italiani ritiene che, rispetto ai negozi tradizionali, fare la spesa sul web è più economico.
“Compro on line… così spendo meno: ma cosa avrò messo nel carrello? – Rischi e opportunità del mercato digitale per consumatori e imprese”: questo il focus del convegno organizzato oggi dalla Regione del Veneto alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, che ha coinvolto le associazioni dei consumatori e i maggiori enti di controllo, […]
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato – sulla base delle nuove competenze in materia di Consumer Rights attribuite dal d.lgs. 21/2014 – cinque procedimenti istruttori, nei confronti di Fastweb S.p.A., Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.p.A. e H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l., concernenti le procedure di conclusione dei contratti di telefonia fissa […]