Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Mentre prosegue sui canali Rai la campagna dell’Antitrust e della Commissione Europea per tutelare i diritti dei consumatori, con lo spot già ospitato nei giorni scorsi anche sui principali siti informativi nazionali, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ricorda il Decalogo di Garanzia per gli acquisti online.
Dopo l’accordo siglato nel 2012 tra Adiconsum e Netcomm, primo nel suo genere, al via la conciliazione paritetica. I consumatori che hanno acquistato online ora possono risolverel’eventuale contenzioso in maniera semplice e rapida.
Durante l’estate prosperano i venditori porta a porta che, con qualche artificio, riescono a concludere contratti per la vendita di prodotti per la casa. L’associazione ha ricevuto in questi giorni alcune segnalazioni da cittadini veronesi che si sono lasciati convincere e che, ora, ci stanno ripensando. La modalità commerciale è sempre la stessa.
Dal 12 giugno scorso, il sito di e-commerce prezzofelice.it ha sospeso i propri servizi ed ha avviato la procedura di liquidazione. Il sito aveva riscosso un certo successo tra i consumatori internauti, perché vendeva prodotti a prezzi stracciati con un sistema simile a quello delle aste.
Con l’entrata in vigore della Direttiva Consumatori, i consumatori che effettuano acquisti online saranno più tutelati. La Direttiva ha, infatti, modificato alcune norme, introducendo dei paletti molto più stringenti per i venditori/fornitori a beneficio dei consumatori, troppo spesso vittime di truffe e raggiri. Tali norme andranno a modificare gli articoli del Codice del Consumo relativi […]