Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Categoria Economia e società

La rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi ha cadenza quindicinale (il 15° e il 30° giorno di ogni mese) ed è data dalla media dei prezzi praticati al consumo da un campione di aziende (35) fornitrici di prodotti petroliferi sul territorio provinciale.

Il mercato della contraffazione non conosce davvero confini. Di solito i beni sequestrati contraffatti riguardano per la maggior parte prodotti tessili di abbigliamento o accessori, nonché giocattoli, cosmetici, ricambi di elettrodomestici e ricambi auto/moto, prodotti alimentari (Per saperne di più leggi qui).

Pagina Riservata

Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:

> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!

Pubblicata la rilevazione dei prezzi medi dei prodotti petroliferi al 30.8.2013. La rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi ha cadenza quindicinale (il 15° e il 30° giorno di ogni mese) ed è data dalla media dei prezzi praticati al consumo da un campione di aziende (35) fornitrici di prodotti petroliferi sul territorio provinciale.

Masticare chewing gum equivale a spazzolino e dentifricio? Ma neanche per sogno! A sfatare questi messaggi non veritieri ci ha pensato l’Autorità per la concorrenza ed il mercato (Antitrust) che ha sanzionato le pubblicità delle varie gomme Daygum protex, Daygum XP, Vivident Xylit e Mentos Pure White, per pubblicità ingannevole.