Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Nuovi guai per gli investitori di diamanti. Il Tribunale di Milano, lo scorso 15 gennaio, ha dichiarato con sentenza il fallimento della società Intermarket Diamond Business (Idb), una delle due società attive nella vendita di pietre preziose attraverso l’intermediazione di alcune grandi banche italiane. Il Tribunale milanese ha già incaricato un Curatore per il fallimento e fissato la prima udienza per l’accertamento dello stato passivo al giorno 8 aprile alle ore 10.00. …leggi tutto l’articolo »

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a conclusione di un complesso e articolato procedimento istruttorio, nella riunione del 19 dicembre ha accertato che il sistema di promozione utilizzato dalla società Lyoness Italia S.r.l. per diffondere fra i consumatori una formula di acquisto di beni con cashback (ovvero con la restituzione di una percentuale del denaro speso presso gli esercenti convenzionati) è scorretto in quanto integra un sistema dalle caratteristiche piramidali, fattispecie annoverata dal Codice del Consumo tra le pratiche commerciali in ogni caso ingannevoli. …leggi tutto l’articolo »

«I veronesi e il km0. Riflessioni per una città che cambia» è il titolo del convegno organizzato da Coldiretti Verona sulla filiera agroalimentare veronese. L’iniziativa, a cui partecipa la nostra associazione, è un momento di confronto tra gli attori economici per capire l’opinione delle famiglie veronesi sul km0. …leggi tutto l’articolo »

Prosegue la vicenda dei diamanti da investimento per i risparmiatori veronesi. Il dicembre scorso, a seguito della richiesta dei nostri soci riuniti in assemblea a Verona, abbiamo dato avvio all’azione di autotutela collettiva per chiedere al Banco Bpm spa di aumentare le proposte transattive. …leggi tutto l’articolo »

Non ci saranno al momento i rimborsi per le bollette fatturate ogni 28 giorni e forse non ci saranno neanche in futuro. Il Consiglio di Stato al quale avevano presentato ricorso in appello le aziende telefoniche, hanno accolto le loro istanze e hanno ribaltato il verdetto del Tribunale amministrativo Regionale (TAR) del Lazio. …leggi tutto l’articolo »