Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
In occasione del convegno “Telemarketing: rivoluzione in corso”, Adiconsum e Assocontact hanno presentato il nuovo “Codice procedurale in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti” con l’intento di indicare in maniera compiuta e organica le attività condotte e di disciplinare il settore, tutelando il diritto dei consumatori a non essere disturbati e il lavoro dei dipendenti dei call center. …leggi tutto l’articolo »
Confermate le sanzioni emesse dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato nei confronti delle società IDB e DPI per la vicenda diamanti. Il Tar del Lazio ha così deciso, confermando anche la sanzioni irrogate nei confronti delle banche coinvolte per omessa vigilanza. …leggi tutto l’articolo »
Il Laboratorio TiLT, con cui Adiconsum Verona collabora da tempo, si occupa delle nuove pratiche di cittadinanza negli stili di vita, della difesa dell’ambiente e nei nuovi modi di produzione e lavoro, e ha deciso di avviare un Corso di Perfezionamento con il fine di fornire strumenti e consapevolezza rispetto ai cambiamenti profondi a cui stiamo assistendo, raccogliendo in questo modo la domanda e il bisogno di saperi e competenze propri di una sensibilità ecologica profonda. …leggi tutto l’articolo »
…più per il costo che per l’affetto. In bolletta viene addebitato automaticamente il prezzo per il recapito di un volume cartaceo pressoché inutile per l’utente ma molto conveniente per le società telefoniche che ne ricavano milioni di euro. Vediamo come contrastare questa pratica.
Nella sua riunione di ieri, 7 novembre 2018, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deliberato l’avvio di due procedimenti di inottemperanza ai provvedimenti cautelari emessi il 31 ottobre 2018 per le compagnie aeree Ryanair e Wizz Air. …leggi tutto l’articolo »