Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Una ragazza veronese si è vista recapitare una lettera di una nota Università italiana che le chiedeva di pagare 3.000 euro per tasse relative all’anno 2010/2011. La ragazza, infatti, si era iscritta alla facoltà ma non aveva poi seguito gli studi e successivamente aveva rinunciato agli studi. …leggi tutto l’articolo »

Sul finire di novembre si celebrano due ricorrenze, molto vicine sul calendario, alquanto distanti nell’ideologia. Una omaggia il delirio consumistico, l’altra il patrimonio arboreo. Tutti conoscono il black friday ma in pochi sanno che il martedì precedente, 21 novembre, è la Giornata Nazionale degli Alberi, giusto per rammentare che non solo di consumo si vive.

…leggi tutto l’articolo »

È stata annunciata ufficialmente con una conferenza stampa congiunta, alla presenza di Adiconsum e delle altre Associazioni consumatori, l’approvazione dell’emendamento, a firma dell’on. Alessia Morani e del sen. Stefano Esposito, inserito nel Decreto fiscale, sull’abolizione delle fatturazioni a 28 giorni, emesse dagli operatori di telefonia fissa e mobile e della pay-tv. …leggi tutto l’articolo »

Nel 2019 sarà abolito il mercato tutelato, per evitare che i consumatori si trovino in balia delle offerte commerciali sempre più complicate da decifrare abbiamo realizzato il primo Gruppo di acquisto di energia elettrica e gas Adiconsum Verona. …leggi tutto l’articolo »

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 31 ottobre 2017, ha sanzionato, deliberando la chiusura di tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, UniCredit S.p.A. (5 milioni di euro), Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (4 milioni di euro) e Intesa San Paolo S.p.A. (2 milioni di euro) per un ammontare complessivo di 11 milioni di euro. …leggi tutto l’articolo »