Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Il caso delle uova al fipronil ha portato con forza nuovamente alla ribalta il problema della sicurezza alimentare – dichiara Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale –. Le uova al fipronil hanno infatti evidenziato la necessità di un rafforzamento del sistema RASFF e delle attività di vigilanza affidate all’autorità pubblica, non solo in termini di implementazione del numero dei controlli, ma soprattutto dell’utilizzo delle più moderne tecnologie per l’individuazione della presenza anche minima di sostanze nocive per l’uomo. …leggi tutto l’articolo »

Due famiglie veronesi si sono rivolte ad Adiconsum Verona per una vacanza problematica. I viaggiatori veronesi hanno acquistato in un’agenzia viaggi un pacchetto turistico per una settimana di luglio in Calabria. Il viaggio ha previsto la partenza in aereo da Verona con arrivo a Crotone. …leggi tutto l’articolo »

«Un ritardo esagerato del volo, un appartamento che si pensava sul mare e invece dista qualche km, un hotel che non corrisponde alla presentazione del catalogo. Può capitare a tutti la fregatura in vacanza, ma non tutti sanno che certi “bidoni”, se denunciati in tempo, danno diritto a un risarcimento. Con l’estate in dirittura d’arrivo Adiconsum raccoglie le prime richieste di aiuto dai veronesi e ricorda cosa si può fare in caso di spiacevoli sorprese in viaggio». [continua a leggere su tgverona.it …leggi tutto l’articolo »

Ci segnalano alcuni consumatori che una palestra di Bussolengo ha chiuso i battenti lasciando i clienti senza la possibilità di usufruire del servizio già pagato. …leggi tutto l’articolo »

Leggi l’articolo pubblicato oggi, 20 agosto 2017, a pag. 10 del Corriere di Verona e dedicato alla tutela del turista in caso di «danno da vacanza rovinata». …leggi tutto l’articolo »