Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
L’Autorità ha sanzionato per un totale di un milione di euro le compagnie aeree British Airways e Etihad Airways per una pratica commerciale scorretta, consistente nell’omessa informativa ai consumatori – durante la procedura di acquisto on line dei biglietti A/R o sequenziali – circa esistenza, condizioni e limiti della c.d. no-show rule, nonché nella mancata predisposizione di una procedura idonea a consentire al passeggero, senza costi aggiuntivi, la fruizione del volo di ritorno (e delle tratte successive del viaggio di andata multi-tratta), anche in caso di mancata utilizzazione del volo di andata o del segmento precedente previsto nel biglietto già acquistato. …leggi tutto l’articolo »
In un futuro non troppo lontano potremmo non porci più il problema di guidare, lo farà l’auto per noi. Secondo uno studio condotto dalla IHS Automotive, nel 2035 il numero di auto driverless sulle strade di tutto il mondo sarà di circa 21 milioni. Come riportano i maggiori media americani, in California la corsa all’oro è già partita e Google sembra voler cavalcare il nuovo business. Il colosso ha creato un prototipo, testato tra le strade attorno alle sue sedi, di nome Firefly, che significa lucciola ma già soprannominato koala per il suo tenero aspetto. Oltre ad essere tenero è però lento, raggiunge la velocità massima di 40 km/h. …leggi tutto l’articolo »
Adiconsum Verona aiuta un risparmiatore veronese ad ottenere la liquidazione di due buoni fruttiferi postali. …leggi tutto l’articolo »
Leggi l’approfondimento sull’abolizione del roaming telefonico nei Paesi Ue pubblicato nella rubrica In difesa del consumatore pubblicata sul quotidiano L’Arena del 13 giugno 2017. …leggi tutto l’articolo »
Carlo De Masi è il nuovo Presidente Adiconsum Nazionale. Lo ha eletto l’Assemblea in occasione del VII Congresso Nazionale dell’Associazione difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla Cisl. …leggi tutto l’articolo »