Non puoi imbarcarti sull’aereo per motivi legati alla tua salute?

In questo caso entra si applica il codice della navigazione, ovvero il D.Lgs. n. 96 del 9 Maggio 2008 art.945 che stabilisce l’obbligo del vettore aereo a corrispondere al passeggero il rimborso pieno del costo del biglietto qualora la partenza sia impedita al passeggero per cause non imputabili a quest’ultimo, nello specifico tale articolo in riferimento all’impedimento del passeggero afferma quanto segue: “Se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato. Se l’impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri può chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni. Al vettore deve essere data tempestiva notizia dell’impedimento e il passeggero è responsabile del danno che il vettore provi di aver sopportato a causa della ritardata notizia dell’impedimento, entro il limite massimo dell’ammontare del prezzo del biglietto”.

Il vettore deve essere informato subito dell’impedimento, in quanto il passeggero è responsabile del danno che il vettore provi di aver sopportato a causa della ritardata notizia dell’impedimento, entro il limite massimo del prezzo del biglietto.

Per annullamento viaggio causa malattia da preferire è certamente una comunicazione scritta, meglio ancora se inoltrata alla compagnia aerea attraverso Raccomandata A/R o attraverso PEC qualora la compagnia aerea. Adiconsum può aiutarti per avere il rimborso. Scrivi a verona@adiconsum.it

Si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle ore 10, nella Parrocchia di San Domenico Savio, via Meneghetti 7 a Verona, l’incontro «Acqua, luce e gas: il controllo delle utenze domestiche».

…leggi tutto l’articolo »

Io Sono Originale. Workshop nelle Università contro la contraffazione
e per la tutela della proprietà industriale. Appuntamento il 15 maggio 2023 ore 11 – Polo Santa Marta – Università di Verona, Via Cantarane, 24, Verona. Aula SPB (Silos di Ponente). AGRITURISMO E CONSUMATORI: SINERGIE E CRITICITA’. Focus su contraffazioni e sounding nel settore agrituristico.

…leggi tutto l’articolo »

Dopo gli incontri informativi rivolti alla cittadinanza e i successivi ricorsi proposti con l’assistenza di Adiconsum Verona, arrivano le prime sentenze positive del Giudice di Pace di Verona. Sono circa 100 i verbali annullati e riguardano prevalentemente Stradone Scipione Maffei, Via XXIV Maggio e Corso Cavour.

…leggi tutto l’articolo »

Adiconsum Verona ottiene un’importante decisione in tema di truffa presso uno sportello bancomat.

Nel mese di ottobre 2021 un nostro associato si recava presso lo sportello bancomat vicino a casa per un prelievo di contanti. Eseguita l’operazione veniva avvicinato da un signore che gli faceva notare la caduta accidentale di una banconota. Dopo aver raccolto il denaro il nostro socio tornava allo schermo del bancomat per estrarre la carta, la quale però restava bloccata nel terminale e non veniva restituita al cliente.

…leggi tutto l’articolo »