Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Nuovo intervento dell’Antitrust a tutela dei consumatori che acquistano sul web prodotti contraffatti di marchi famosi, ritenendoli originali. Con 6 distinti provvedimenti, l’Autorità aveva intimato ad altrettanti operatori commerciali, tutti di nazionalità extra-europea, di sospendere entro due giorni ogni attività diretta a vendere su Internet articoli di questo genere. …leggi tutto l’articolo »
«Facciamo i conti. L’uso responsabile del denaro nei rapporti tra Banche e consumatori» è il titolo del convegno organizzato dall’Università della Terza Età del Comune di Arcole, in collaborazione con Adiconsum Verona, nell’ambito dell’omonimo progetto camerale. …leggi tutto l’articolo »
L’Antitrust ha irrogato una sanzione di un milione di euro a Vodafone Italia S.p.A. per il servizio accessorio aggiuntivo non richiesto “Vodafone Exclusive”, ritenendo che tale offerta abbia comportato un pagamento supplementare rispetto alla remunerazione concordata, in violazione del Codice del Consumo. A partire dal 31 agosto 2015, secondo gli accertamenti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la società ha attuato nei confronti dei propri clienti, le seguenti condotte: …leggi tutto l’articolo »
Il cittadino non è sufficientemente cosciente dei propri diritti. A sostenerlo è Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona in occasione della Giornata europea del consumatore che si celebra il 15 marzo. “Anche se cresce il numero degli iscritti ad Adiconsum Verona (oltre 900 nel 2015 il 9,4% in più dell’anno prima) – chiarisce Cecchinato – sono ancora poche le persone che si attivano per far valere i loro diritti. I consumatori si devono organizzare per assumere il ruolo e l’influenza che gli competono, iniziando dalle piccole scelte quotidiane che dovrebbero essere etiche, responsabili e sostenibili in un’economia di mercato dove chi acquista influenza le scelte di chi produce”. …leggi tutto l’articolo »
Cauto ottimismo sulla situazione economica delle famiglie veronesi. Infatti, se da una parte c’è ancora insicurezza, taglio delle spese e ricorso al credito personale, nel 2015 le persone che hanno percepito un aggravamento della situazione economica sono state il 33% laddove nel 2014 erano il 43% e nel 2012 il 59% ed è aumentato sensibilmente il numero di cittadini che avvertono una situazione di stabilità (42% rispetto al 37% del 2014). …leggi tutto l’articolo »