Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Si terrà giovedì 21 gennaio alle 13.30 presso il Centro Congressi VeronaFiere – Auditorium Verdi, il convegno di presentazione dell’edizione 2016 del “Corso CQ – Costruire in Qualità”, il cui filo conduttore sarà la necessità di coordinamento e condivisione per la qualità e la durabilità, con un interessante parallelismo con il mondo della musica. …leggi tutto l’articolo »

Novità in casa Tre: dal 21 febbraio il servizio “ricevuta di ritorno” degli sms costerà 15 centesimi per ogni sms. La comunicazione sta arrivando in questi giorni ai clienti che hanno un contratto con la Tre ed è stata pubblicata online sul sito della compagnia telefonica: il piano tariffario rimarrà invariato, il servizio può essere disabilitato ma bisogna consultare il manuale di istruzioni del proprio telefonino. La Tre precisa che “non è possibile dare disdetta senza pagare le penali perché le modifiche apportate riguardano servizi aggiuntivi offerti da 3, la tariffazione di tali servizi può cambiare nel tempo lasciando invariate le condizioni legate alla sua offerta”. …leggi tutto l’articolo »

Con l’avvento della bolletta 2.0 per la luce e il gas, in caso di richiesta al proprio fornitore è possibile ricevere la bolletta in formato digitale. Tale scelta viene premiata con un piccolo sconto. Da febbraio, invece Telecom Italia, ora TIM, rende noto che chi non indicherà un recapito elettronico pagherà 2 euro per l’invio della bolletta in formato cartaceo. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Telefonia, da febbraio l’invio della bolletta cartacea Telecom (ora Tim) costa 2 euro in più. Chi non accetta può recedere dal contratto.
  • Tag: , , , ,

Si terrà venerdì 15 gennaio 2016 alle 18 presso la Sala «Rustico Inferiore» del Centro Culturale di San Giovanni Lupatoto (Vr) in piazza Umberto I, n. 10 (accesso alla sala dal cortile interno), l’incontro promosso da Adiconsum Verona per illustrare ai clienti Unicredit le modalità di tutela nel recupero delle somme sottratte  dal dipendente che prometteva investimenti remunerativi. …leggi tutto l’articolo »

Il Ministero delle Finanze e la Banca d’Italia hanno reso noti i nuovi tassi di interesse relativi al I trimestre 2016 in vigore dal 1° gennaio al 31 marzo per le seguenti operazioni di credito: …leggi tutto l’articolo »