Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Noi che ci occupiamo di efficienza energetica abbiamo ancora in mente la pubblicità in cui un noto personaggio televisivo gira per casa accendendo tutte le luci e giustificando il suo gesto con un contratto che proponeva una tariffa economica della corrente elettrica. …leggi tutto l’articolo »

La Banca d’Italia ha reso noti i nuovi tassi di interesse relativi al IV trimestre 2014 in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre. La Banca d’Italia stabilisce una soglia per le seguenti operazioni di credito: aperture di credito in conto corrente; crediti personali (prestiti); accensione mutui; crediti finalizzati all’acquisto rateale (credito al consumo); credito revolving e con utilizzo di carte di credito, operazioni di leasing; prestiti contro cessione del quinto dello stipendio; altri finanziamenti a breve e a medio/lungo termine. …leggi tutto l’articolo »

Con la sentenza del 17 settembre 2015 relativa alla causa C 257/14, la Corte di Giustizia Europea ha fatto ulteriore chiarezza circa l’obbligo, da parte delle compagnie aeree, di indennizzare i passeggeri qualora la cancellazione o il ritardo superiore alle tre ore del volo siano stati causati da guasti tecnici improvvisi ed imprevisti. …leggi tutto l’articolo »

E’ possibile sapere se il proprio veicolo del gruppo Volkswagen è tra quelli incriminati oppure no. E’ molto semplice, basta chiamare uno dei numeri verdi elencati sotto o collegarsi ai siti messi a disposizione e comunicare il numero di telaio della propria autovettura. E’ confermato che i richiami riguarderanno i motori Euro5 di cilindrate 2 litri, 1,6 e 1,2 litri. Saranno necessarie modifiche al software, che verranno eseguite a partire da gennaio, mentre per i motori da 1,6 litri saranno necessari anche interventi meccanici (hardware) che non partiranno prima di settembre 2016. …leggi tutto l’articolo »

Il fatto che la Procura di Verona abbia deciso di avviare un’indagine ipotizzando il reato di truffa e frode per il caso dieselgate Volkswagen è una novità importante. Dopo l’apertura dell’istruttoria per pratica commerciale scorretta da parte dell’Antitrust anche la Magistratura, quindi, vuole capire se il comportamento della casa costruttrice tedesca sia penalmente rilevante. Domanda che tutti ci facciamo e che speriamo presto possa trovare risposta. …leggi tutto l’articolo »