Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Le Associazioni dei consumatori scaligere esprimono preoccupazione per la riforma del sistema camerale realizzato attraverso il taglio immediato del contributo camerale. …leggi tutto l’articolo »
Sono diffusissimi tra i giovani e i giovanissimi, che li scambiano come normali bibite, ma in realtà gli energy drink non lo sono. Essi contengono sostanze energizzanti, in primis la caffeina, e vengono pubblicizzati come migliorativi delle prestazioni sportive e cognitive, ma un uso eccessivo può invece creare dipendenza e sintomi di intossicazione. Possono infatti comparire sintomi quali nausea/vomito, ipertensione, agitazione, tremore e vertigini. …leggi tutto l’articolo »
Si rende noto che la Camera di Commercio di Verona, a conclusione dell’attività di revisione della vigente Raccolta degli usi e consuetudini della provincia di Verona, ha approvato, con deliberazione della Giunta camerale n. 159 del 26 giugno 2014, lo Schema della nuova “Raccolta provinciale degli usi” 2006 – 2013. …leggi tutto l’articolo »
Non accenna a diminuire, ma anzi si intensifica in questo periodo l’attività dei Nuclei Antifrodi Carabinieri (NAC). L’operazione “Estate sicura” dei Carabinieri del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha, purtroppo, portato al sequestro di 16 tonnellate di prodotti e di 54.000 false etichette che richiamano marchi di qualità. …leggi tutto l’articolo »
È stata prorogato il protocollo d’intesa siglato da Adiconsum e altre Associazioni Consumatori con la Banca Popolare di Milano sul prestito obbligazionario “Convertendo 2009-2013-6,75%”, che ha esteso la possibilità di poter accedere alla conciliazione paritetica ed ottenere il rimborso fino al 30 settembre 2015. …leggi tutto l’articolo »