Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Dal Parlamento europeo arriva il via libera al caricabatterie universale per tutti i telefoni cellulari. Gli eurodeputati hanno infatti approvato un aggiornamento delle leggi europee sulle apparecchiature radio in cui chiedono che sia sviluppato un caricabatterie comune per tutti i telefoni cellulari venduti nell’Unione europea, così da ridurre gli sprechi, i costi e i problemi per gli utenti. Il progetto di legge dovrà ora essere formalmente approvato dal Consiglio dei Ministri. Gli Stati hanno due anni di tempo per aggiornare le loro leggi, mentre i produttori avranno un anno in più per conformarsi alle nuove norme. …leggi tutto l’articolo »

L’Antitrust ha avviato due nuove istruttorie nei confronti di Ferrovie dello Stato per possibili pratiche commerciali scorrette nei confronti dei viaggiatori, alla luce di molteplici segnalazioni dei consumatori. …leggi tutto l’articolo »

Stanno diventando intollerabili le modifiche unilaterali dei contratti di telefonia mobile a danno dei consumatori, che negli ultimi tempi, e nel più completo silenzio, stanno letteralmente fioccando da ogni parte. Tim, Wind e Vodafone non mantengono quanto sottoscritto nei vecchi contratti, e le offerte a pacchetto con tariffe bloccate per sempre o per un determinato numero di anni vengono annullate senza neanche una comunicazione ai consumatori. …leggi tutto l’articolo »

Si è concluso oggi il processo per le multe T-Red della Val d’Illasi. Assolti gli imputati perché il fatto non sussiste. Nessuna responsabilità penale per Graziano Lovato, Comandante dei Vigili Unione Comuni Verona Est, Giuseppe Trabucchi, già Sindaco di Illasi e Raoul Cairoli, legale rappresentante della società incaricata di gestire gli impianti.  Questo il verdetto emesso oggi alle 18 dal Giudice dott. Gorra sebbene al termine della sua requisitoria, il Pubblico Ministero, Valeria Ardito, aveva chiesto la condanna dei tre imputati a tre anni.

…leggi tutto l’articolo »

Si conclude con la vittoria legale di un cittadino veronese l’ennesima disavventura di un utente con le compagnie telefoniche. Il consumatore aveva richiesto il passaggio del suo numero di telefono per la fornitura del servizio di telefonia e internet. La nuova compagnia però non ha mai attivato l’utenza, lasciando il cittadino per oltre sei mesi senza linea telefonica. …leggi tutto l’articolo »