Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Non passa giorno che i funzionari della Guardia di Finanza non sequestrino prodotti contraffatti o comunque pericolosi per la salute e la sicurezza dei consumatori. …leggi tutto l’articolo »

Al pari del pagamento del canone Rai o del bollo auto, anche quest’anno è arrivata puntuale la richiesta delle scuole alle famiglie del pagamento del contributo scolastico. Una richiesta lecita nell’ambito dell’autonomia scolastica, ma nella maggior parte dei casi inoltrata con modalità non corrette adducendo: informazioni ingannevoli sull’obbligatorietà dei contributi e il  diniego di iscrizione degli alunni le cui famiglie si rifiutano di pagare il contributo. …leggi tutto l’articolo »

Si segnala che Kuadra srl e Servimpresa srl trasmettono alle aziende una comunicazione che induce in errore numerosi imprenditori. …leggi tutto l’articolo »

Una app informativa per il consumatore sulla polizza e le novità del settore, nonché sulla prevenzione dei sinistri; una guida tematica in italiano e tedesco; 8 incontri di formazione nelle autoscuole di diverse città italiane rivolti ai giovani tra i 16 e i 24 anni; 8 incontri con la cittadinanza al fine di garantire una informazione capillare anche nei centri abitati periferici; assistenza diretta al pubblico attraverso gli sportelli di consulenza e tutela gestiti dalle associazioni. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Al via RceAsy, progetto di Cittadinanzattiva, Adiconsum, Adoc e CTCU sulle nuove polizze Rcauto
  • Tag: , ,

Assicurare un auto in Italia costa più che negli altri principali Paesi europei: Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. La media è di 231 euro in più. E’ quanto emerge da un recente studio condotto da The Boston Consulting Group, “Confronto sul mercato RCA in Europa”, secondo cui nel nostro Paese il prezzo medio per cliente è pari a 491 euro, contro 278 (+43%) degli altri 4 Paesi presi in considerazione. Prendendo in considerazione le sole auto, gli italiani hanno sborsato 526 euro, mentre gli altri 291 euro (+45%). Per le moto siamo a 279 euro contro 150 euro (+46%). …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su RcAuto, Forum Ania-Consumatori: sì ad unico monitoraggio delle tariffe
  • Tag: , ,