Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
A seguito delle numerose denunce e segnalazioni all’Antitrust, la Procura di Roma ha infine aperto un fascicolo processuale nei confronti della società “Estesa Limited”, alla quale è riconducibile il sito “Italia-programmi.net”, con l’accusa di tentata truffa dietro l’emissione di messaggio ingannevole. …leggi tutto l’articolo »
Porta la Sporta, Italia Nostra e Adiconsum partecipano inviando alla GDO una lettera aperta che propone sette azioni che la Grande Distribuzione Organizzata può fare per prevenire la produzione dei rifiuti con un taglio agli imballaggi evitabili e la messa in vendita di alternative di consumo a basso impatto ambientale. …leggi tutto l’articolo »
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore. In particolare verrà approfondito il fenomeno delle truffe on line, phishing e i compiti della polizia postale. …leggi tutto l’articolo »
Le Associazioni dei Consumatori presenti nel Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti denunciano l’ennesimo scippo perpetrato dal ministro Tremonti ai danni dei consumatori. Nel Maxiemendamento presentato ieri sera alla Legge di stabilità, è prevista “l’acquisizione definitiva al bilancio dello Stato delle somme versate entro il 31 ottobre 2011 e non ancora riassegnate alle pertinenti unità previsionali, relative alle sanzioni dell’Antitrust e dell’AEEG” (emend. 5.2000), e cioè oltre 24 milioni del 2010, i 70 dell’Antitrust e i 4 dell’Autorità per l’energia. …leggi tutto l’articolo »