Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Sono molti i pendolari che contattano la nostra Associazione per denunciare i gravi disagi che subiscono a seguito della soppressione di alcune corse extraurbane dell’Azienda Trasporti Verona s.r.l. (Atv s.r.l.). La provincia di Verona, con deliberazione di Giunta  n. 171/2011 (vedi infra), ha deciso di far fronte ai minori trasferimenti regionali (previsti dal DGRV n. 512/2011 e  dal Decreto del dirigente regionale della direzione mobilità n. 60/2011) approvando “il programma di esercizio dei servizi autoviari extraurbani per l’anno 2011“. Tale programma, adottato da Atv s.r.l., prevede interventi di efficientamento aziendale, variazioni tariffarie e interventi di ottimizzazione della rete. …leggi tutto l’articolo »

Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore. In particolare verrà approfondito il tema dei social network: vantaggi e rischi. …leggi tutto l’articolo »

Adiconsum Verona ricorda a tutti i cittadini che le nostre sedi di Verona e provincia rimarranno chiuse fino al primo novembre (compreso). L’Associazione riprenderà la normale attività di sportello mercoledì 2 novembre. Per urgenze è possibile contattarci tramite il presente sito. Per accedere all’area contatti clicca qui.

Pagina Riservata

Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:

> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!

Troppe volte nel corso degli ultimi anni Adiconsum Verona ha raccolto le testimonianze di veronesi che si sono recati all’estero per le cure odontoiatriche, poi rivelatesi inadatte. Mossi da costi locali proibitivi, i nostri concittadini, hanno incontrato fuori confine notevoli difficoltà. Come contestare un lavoro mal eseguito in Croatia o in Marocco? Cosa fare oggi con la crisi che riduce i servizi sanitari pubblici? …leggi tutto l’articolo »