Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Dal 18 ottobre 2010 ogni lunedì pomeriggio alle 13.35 sull’emittente scaligera Tele Arena un rappresentante delle Associazioni di Consumatori Veronesi affronterà i temi del consumo. Alla trasmissione Filo Diretto, gli esperti rispondono alle domande del pubblico che potrà intervenire in diretta telefonando allo 045/8063101.
Lunedì 30 maggio 2011, alle ore 13.35, si parlerà di etichettatura dei beni di consumo con Davide Cecchinato di Adiconsum Verona e Filippo Moroni di Coldiretti Verona.
Si terrà lunedì 30 maggio alle ore 11,30, presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio, Corso Porta Nuova 96, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Valorizzazione e qualità del Made in Italy”. L’iniziativa prevede la nascita dell’Osservatorio veronese contraffazione e coinvolge, oltre alle Associazioni di consumatori, Confcommercio, Coldiretti e Confartigianato-Upa. …leggi tutto l’articolo »
La nuvola di cenere sprigionata dall’eruzione del vulcano islandese Grímsvötn attualmente sta bloccando parte del trasporto aereo del nord Europa, con grandi disagi per i passeggeri aerei. Attualmente è stato bloccato lo spazio aereo britannico e del nord della Germania e sono stati cancellati centinaia di voli. Secondo Eurocontrol, l’autorità europea per la sicurezza aerea, la nube di cenere dovrebbe spostarsi verso la Polonia e pertanto non si escludono ulteriori disagi per chi viaggia in aereo nei prossimi giorni. …leggi tutto l’articolo »
Ancora pochi giorni e i consumatori europei potranno beneficiare di più diritti e servizi nei settori della telefonia fissa, mobile e di Internet. Entro il 25 maggio 2011, infatti, gli Stati membri sono tenuti ad attuare a livello nazionale le norme in materia di telecomunicazioni introdotte dall’UE con l’obiettivo di aumentare la competitività del settore ed offrire migliori servizi alla clientela. …leggi tutto l’articolo »
I dati Istat confermano – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Vicario Adiconsum – le previsioni da noi fatte, focalizzando la pericolosa erosione dei risparmi delle famiglie costrette a trasformarsi in un grande “ammortizzatore sociale” per giovani, donne e anziani, cioè per la parte più debole del nostro Paese. …leggi tutto l’articolo »